Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Montaldo Bormida
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Montaldo Bormida
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Montaldo Bormida
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Novità
/
Notizie
/
Raccolta differenziata dei rifiuti
Raccolta differenziata dei rifiuti
Dal mese di novembre 2018 la raccolta dei rifiuti nel tuo comune cambia, scopri come.
Data:
Lunedì, 01 Gennaio 2018
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Gestione rifiuti
Descrizione
La raccolta "porta a porta":
Le norme nazionali ed europee impongono il raggiungimento di alte percentuali di raccolta differenziata e il “porta a porta”, con la rimozione dei contenitori stradali e collocazione di cassonetti più piccoli nelle aree private, si configura come il sistema più efficace per differenziare di più e, di conseguenza, per avere una minore quantità di rifiuti indifferenziati.
L’obiettivo è quello di rientrare nei parametri fissati dalle normative che prevedono entro il 2020 una percentuale di raccolta differenziata pari al 65%.
Consegna dei contenitori:
A ogni utenza verranno consegnati i contenitori per la raccolta domiciliare; solo in alcuni casi i contenitori potranno rimanere ad uso condominiale, in base agli spazi disponibili.
La distribuzione dei contenitori, il cui ritiro è obbligatorio e gratuito, avverrà previo avviso agli utenti tramite apposita locandina.
Nel caso in cui gli operatori non trovino persone in casa a cui consegnare i contenitori, lasceranno un avviso con le modalità di ritiro a cura dell'utente.
Successivamente i cassonetti stradali verranno rimossi, ad eccezione delle campane per la raccolta del vetro. Da questo momento partirà a tutti gli effetti il servizio di raccolta “porta a porta”.
Ciascuno sarà responsabile di svolgere correttamente la raccolta differenziata e dovranno essere esposti esclusivamente gli appositi contenitori destinati alle diverse tipologie di rifiuto, secondo le modalità e gli orari indicati nel calendario di raccolta consegnato assieme ai contenitori.
Scopri i dettagli della raccolta "porta a porta" utilizzando i link e la documentazione che trovi qui sotto in questa pagina.
Collegamenti
Vai al sito ufficiale ECONET s.r.l.
Vai alla pagina ECONET del Comune di Montaldo Bormida
Vai alla pagina ECONET "domande e risposte (FAQ) sulla raccolta rifiuti
Documenti allegati
Informativa raccolta differenziata "porta a porta" (128,61 KB)
Guida alla raccolta differenziata: cosa conferire e come (prima parte) (1,14 MB)
Guida alla raccolta differenziata: cosa conferire e come (seconda parte) (6,39 MB)
Centro di conferimento aggregato per la raccolta dei rifiuti (disagio sanitario e seconde case) (139,43 KB)
Centri di conferimento aggregato raccolta dei rifiuti riservati ai possessori di tessera DSC (661,26 KB)
Attestato "Comuni ricicloni" 2020 al Comune di Montaldo Bormida (1,63 MB)
A cura di
Ufficio Tributi
Indirizzo:
Piazza Giovanni XXIII, 1 - Montaldo Bormida - 15010 - AL
Telefono:
014385141
Email:
responsabiletributi.montaldo.bormida@ruparpiemonte.it
PEC:
montaldo.bormida@cert.ruparpiemonte.it
Luogo
Il Municipio
Indirizzo:
Piazza Giovanni XXIII, 1
Telefono:
0143 85141
Email:
info@comune.montaldobormida.al.it
PEC:
montaldo.bormida@cert.ruparpiemonte.it
Personale
Ottonello rag. Fabio
Ulteriori Informazioni
Pubblicato da 2337
Ultimo aggiornamento
07/02/2025 17:43
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 014385141
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio